lunanuova logo

Notiziario a cura del dipartimento Protezione della Mucca e Agricoltura
Congregazione Italiana per la Coscienza di Krishna (ISKCON)

Notiziario a cura del dipartimento Protezione della Mucca e Agricoltura
Congregazione Italiana per la Coscienza di Krishna (ISKCON)


Io e le mucche di Krishna

Una storia lunga un quarto di secolo

Mi sono sempre piaciuti gli animali e a volte penso che siano in grado di capirmi, ed io di capire loro, molto meglio degli esseri umani stessi. Ma alle mucche non avevo mai pensato più di tanto. Il Tempio in cui stavo, come tanti Templi dell’epoca, cercava con molta difficoltà di gestire la propria stalla, ma sembrava che nonostante gli sforzi la battaglia fosse quasi persa. Fu in questo momento che iniziò il mio primo contatto con loro: le mucche di Krishna. Un po' per il fatto di essere una sorta di paladina delle cause perse, un po' perché alla vista di quei musetti mi innamorai istantaneamente, decisi di capire il perché di tanta difficoltà a portare avanti quel progetto.

Sicuramente un progetto di goshala* con i canoni ISKCON ha un suo costo, ma negli anni più mi addentravo nei meandri di questo nuovo mondo,più vedevo che in verità il problema non erano soltanto i soldi, ma una sorta di mancanza di interesse da parte dei devoti stessi a riguardo delle mucche. Le priorità erano altre e capii che in verità non esisteva una vera relazione fra i devoti e le loro mucche, e se era così, come avremmo potuto far piacere le mucche agli altri, come avremmo potuto dire che erano le nostre madri ed essere convincenti? Dovevo lavorare da dentro…

"In ambito filosofico, si definisce persona un essere dotato, nella concezione moderna almeno potenzialmente, di coscienza di sé in possesso di una propria identità.

Sì, dovevo trasformare le mucche in delle persone! Cominciai scrivendo i loro nomi, la loro storia individuale e presentandole ai devoti e agli ospiti in questo modo. Può sembrare sciocco, ma il fatto di essere chiamate per nome aiuta molto. Tutte le volte che mi era possibile, anche durante le feste, cercavo di portare i devoti in goshala, a dar da mangiare alle mucche e passare un po' di tempo con loro. Tuttavia mancava qualcosa. La vera svolta è avvenuta per caso…. Un signore indiano della congregazione chiese se potevamo offrire un aratik** alle mucche in omaggio a suo padre che da poco era mancato. Abbiamo organizzato tutto, e la gioia che scaturiva nei nostri cuori mentre cantavamo per loro mi fece capire che era quella la chiave di svolta. A questo punto ero già diventata formalmente responsabile della goshala e ho preso dunque la decisione che ogni domenica, prima dell'inizio dei programmi nel tempio, avremmo fatto una grande festa in goshala. Abbiamo iniziato così a tenere i nostri Gopuja, l'adorazione delle mucche. Il programma prevedeva un aratik formale, un kirtan scatenato e tante cose buone da dare da mangiare alle nostre regine. La nostra intenzione era quella che, salvo una calamità meteorologica, avremmo sempre fatto il gopuja nella stalla, indipendentemente del numero di persone che arrivavano. E cosi fu. Ci sono state anche delle volte in cui eravamo solo in tre, certo, ma la verità è che questo programma ha iniziato ad avereun grande successo . Molte persone venivano al Tempio apposta per parteciparvi. E col tempo i sono stati grandi cambiamenti nel rapporto tra le persone e le mucche, nell'interesse per il progetto e nella vita stessa del tempio. La goshala da un problema era diventata un'attrazione. C'erano lotte per comprare il nostro latte, le persone erano interessata a tutto quello che riguardava la protezione della mucca. Il giorno dell'inaugurazione del progetto "adotta una mucca", sono state adottate tutte le mucche nel giro di poche ore. Abbiamo prodotto dei gadget, e anche questi sono stati distribuiti facilmente. Oggi posso dirvi che oltre a procurare tutto il latte necessario alla cucina delle Divinità, mantenere la famiglia che si prende cura del servizio e avere tutte le mucche in salute, abbiamo anche molti volontari che vengono apposta per lavorare con le mucche e molti follower del nostro progetto sui social. Devo dire che è proprio questo risveglio dell’interesse delle persone sul progetto e sulle mucche che ci riempie il cuore di gioia. 

Alcuni templi come il Bhaktivedanta manor ha seguito il nostro esempio, e si sono trovati molto bene. Anche alcuni devoti in Polonia hanno deciso di far partire questo progetto. Finalmente la protezione della mucca sta crescendo di interesse in Italia e ringrazio di cuore tutti i devoti che si stano prendendo carico di questa bellissima responsabilità. È proprio vero che chi soddisfa le mucche soddisfa Govinda, Krishna, la Persona Suprema,e nulla le mancherà. Con le mucche felici non ci manca mai nulla, anzi!

Fate felici le vostre mucche!


Con affetto
Mangalaya dd

 

*stalla di mucche protette

** cerimonia sacra in cui si offrono differenti elementi natuarali alla personalità che viene adorata.


Scopri altro

Celebrazione della mucca

Un'altra realtà si unisce al gruppo del go puja (cerimonia di adorazione della mucca) della domenica. Il bellissimo tempio di SriPrabhupada Dham situato tra le montagne liguri ha fatto le prime pro...

Accogliendo la primavera

La primavera è il tempo della rinascita. Spesso vivendo in città si sente dire che "non esistono più le mezze stagioni", ma chi vive in campagna può ben vedere che la natura prosegue con il suo cic...

Collaborare per uno stile di vita semplice

La cultura della protezione della mucca è stata portata in Occidente da Srila Prabhupada. I suoi discepoli e molte altre persone ispirate dai suoi insegnamenti stanno cercando di dimostrare come pr...

Novità sulla protezione della mucca

Questo mese abbiamo scelto di parlare dei vantaggi della protezione della mucca analizzando brevemente le ragioni per cui adottare come stile di vita la protezione della mucca e l’agricoltura a tra...

Notiziario online della Congregazione Italiana per la Coscienza di Krishna (ISKCON)
Maestro spirituale fondatore: Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada
Via Sardegna, 55 - 00187 Roma
Contatti:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunanuova.org collabora con www.vaisnavalife.com

© All rights reserved. Powered by Luna Nuova.